A un punto dai ffo-yalp, a cinque dalla airolg ...
Il Sanna perde anche oggi con il Viareggio e si becca la quarta sconfitta consecutiva. Per una squadra che avrebbe dovuto vincere il campionato, proprio un po' troppo poco. Questi signori, si, uso il termine signori, perché ci mettono il grano, almeno come dicono loro, hanno pensato che per vincere un campionato si può senza problemi fare la squadra, disfarla e rifarne una nuova. Non hanno ancora capito, che retrocedere è molto più facile che vincere un campionato. A volte non ci si riesce in anni di meticoloso impegno.
Avevamo la squadra, dei buoni giocatori, la stagione scorsa è stata una discreta annata. Sarebbe stato sufficiente cambiare poco, cambiare in meglio e far affiatare la squadra sul telaio di quella precedente, mantenere l'allenatore che per poco ci ha procurato una gioia, subentrando a campionato iniziato. Nulla di tutto questo. Non proseguo a disquisire la situazione societaria, altrimenti correrei il rischio di diventare volgare e non è nel mio stile.
Ecco, vediamo di porla in questo modo: la società ha dichiarato di volere arrivare alla Promozione. Forse abbiamo capito male tutti, forse intendevano la Promozione dopo l'Eccellenza. Sì, perché pare proprio che dall'anno prossimo vi sarà una serie D d'Eccellenza. Forse che abbiano capito che per arrivare alla Promozione bisogna passare prima dall'Eccellenza? Pare proprio di si ...
Guardando in effetti la classifica (vedi sotto), mi sembra che siamo sulla strada giusta. Stiamo risalendo la classifica moltro velocemente e solo un punto ci separa dai ffo-yalp, che ovviamente serviranno poco, ma per raggiungere la airolg ci separano solo cinque punti e la società avrà raggiunto quel campionato d'Eccellenza tanto agognato. E per la Promozione basterà vincere anche il prossimo campionato alla rovescia, proprio come sta succedendo adesso, e sarà fatta ...
Avanti così ... Lunga vita ai Cavalieri ...
Cerca nel blog
domenica 12 novembre 2017
venerdì 10 novembre 2017
Comunicato stampa Gradinata Perachino.
Aperta la contestazione alla società
Questo comunicato per chiarire la posizione dei gruppi della Gradinata: c'eravamo riavvicinati alla "Società" (si può chiamare Società?) solo ed esclusivamente perchè Sandro Siciliano, con il suo lavoro, aveva portato la squadra a lottare per quegli obiettivi che per il Savona dovrebbero essere il minimo, visto la categoria.
Al di là dello striscione di Massa ("Siciliano deve restare"), il cambio di allenatore è stato accettato solo per le sbandierate ambizioni proposte dalla "Società" al momento della presentazione.
Questo nuovo esonero, causato da un cammino disastroso, non fa altro che dimostrare l'inesistenza di un qualsiasi progetto (4 allenatori in meno di 2 anni), oltre all'assoluta incompetenza di chi è preposto a costruire la squadra.
Questa situazione è ormai insostenibile e non può più essere sopportata: d'ora in avanti sosterremo la squadra sia in casa che in trasferta per onorare la maglia e la città, ma la "dirigenza" verrà costantemente contestata fino a quando non rassegnerà le dimissioni in blocco.
I Gruppi della "Gradinata Peracchino"
Pessimi Elementi - Brigata 1907 - Vecchio Stampo - Vecchi Ultras 72
Questo comunicato per chiarire la posizione dei gruppi della Gradinata: c'eravamo riavvicinati alla "Società" (si può chiamare Società?) solo ed esclusivamente perchè Sandro Siciliano, con il suo lavoro, aveva portato la squadra a lottare per quegli obiettivi che per il Savona dovrebbero essere il minimo, visto la categoria.
Al di là dello striscione di Massa ("Siciliano deve restare"), il cambio di allenatore è stato accettato solo per le sbandierate ambizioni proposte dalla "Società" al momento della presentazione.
Questo nuovo esonero, causato da un cammino disastroso, non fa altro che dimostrare l'inesistenza di un qualsiasi progetto (4 allenatori in meno di 2 anni), oltre all'assoluta incompetenza di chi è preposto a costruire la squadra.
Questa situazione è ormai insostenibile e non può più essere sopportata: d'ora in avanti sosterremo la squadra sia in casa che in trasferta per onorare la maglia e la città, ma la "dirigenza" verrà costantemente contestata fino a quando non rassegnerà le dimissioni in blocco.
I Gruppi della "Gradinata Peracchino"
Pessimi Elementi - Brigata 1907 - Vecchio Stampo - Vecchi Ultras 72
lunedì 25 settembre 2017
Savona - Ponsacco 0-0

Se da una parte ci può stare il pareggio con la Massese, squadra che dirà la sua fino alla fine, mette qualche dubbio il risultato con il Ponsacco, squadra non certo di alta classifica, ma compatta e "rognosa" e anzi il Savona ha rischiato qualcosa nel primo tempo, quando il nostro portiere è stato salvato dal palo e da un salvataggio sulla linea.
È troppo presto chiaramente per fare processi, ma c'è tuttavia la sensazione, che molto probabilmente i biancoblu, se vorranno vincere questo campionato, dovranno sudare e non poco. Il torneo è equilibratissimo e come l'anno scorso ad inizio campionato, le prime due, Viareggio e Seravezza, sono a soli 10 punti, mentre negli altri gironi le prime viaggiano già tra i 12 e i 15 punti.
Ieri Riccardo Fabri, a RSS parlava di un Savona con una buona difesa e dei soli 3 gol subiti fino ad ora. È vero, le reti subite sono poche e soprattutto subite da calci piazzati e non su azione, ma vorrei ricordare che ad aver subito 3 reti ci sono anche Massese, Finale, Albissola e Sestri Levante, mentre Ponsacco e Lavagnese ne hanno subite solo 2 e il Seravezza solo 1, nel 4-1 inflitto all'Argentina. Il Seravezza ha realizzato 7 reti e il Viareggio ne ha messo a segno ben 11.
Ora c'è da attendere le prossime 3 partite, 3 derby
consecutivi, la prossima a Genova contro il Ligorna, poi in casa contro la Lavagnese e a Finale contro la squadra di Buttu. Dopo queste tre partite ci sarà una situazione più definita. Ora non è tempo di giudizi affrettati, ma intanto la Sanremese si è fatta sotto, la Massese e la Lavagnese ci hanno raggiunto e Saravezza e Viareggio fanno un primo tentativo di fuga.
lunedì 18 settembre 2017
venerdì 1 settembre 2017
Ef…fusioni savonesi
Sarà forse perché in questa estate, che
per fortuna sta finendo, ha fatto più caldo del previsto o perché la
dirigenza attuale del Savona FBC non ha la minima conoscenza della
storia della società che rappresenta – vedasi il vuoto cosmico in
occasione della scomparsa di una bandiera biancoblu come Galindo
– ma sentir ipotizzare un’eventuale fusione con la vicina squadra di
Albissola, approdata quest’anno per la prima volta in serie D, fa quasi
piangere.
Se tutto questo dipenda dalla spocchia
che spesso colpisce chi, alla guida di una società di calcio e
credendosi milionario, pensa di poter essere libero di calpestare storia
e tradizioni, passando sopra al giudizio dei tifosi, oppure
semplicemente perché spinto da interessi economici personali, non è dato
sapere.
giovedì 31 agosto 2017
Si ricomincia ...
Purtroppo le vicisitudini hanno sfiancato un po' tutti. Da una retrocessione voluta e studiata a tavolino ad una promozione non voluta nell'ultimo campionato. Forse non tutti la pensano così, ma la maggior parte dei tifosi si. Pare che Siciliano avesse chiesto dei rinforzi a gennaio ... Ha praticamente resuscitato una squadra che era in fondo alla classifica e con il materiale umano a disposizione ha sfiorato il colpaccio.
Il campionato, non lo si è vinto per degli spiccioli di punti. Sono d'accordo sul discorso portiere. Uno esperto ci avrebbe consentito forse di vincere il campionato. All'inizio ci furono molte partite perse o non vinte per responsabilità del portiere. Punti persi che sono stati determinanti a fine campionato.
Siciliano è andato via come tutti sappiamo, per divergenze di programmazione con la società. Forse voleva una squadra per vincere il campionato. Mah, chissà ...
Domenica si riprende, il precampionato e la preparazione stanno volgendo al termine, i risultati delle amichevoli hanno lasciato molti dubbi a una parte dei tifosi, ma si dice che è calcio d'agosto. Allora non ci resta che attendere.
Intanto è dell'ultima ora il prestito di Jacopo Cioce da parte della Sampdoria. Si dice un gran bene del ragazzo 1998. Capitano della Primavera della Samp, centrocampista combattivo, ha segnato 8 reti nell'ultimo campionato disputato. Valore di mercato 250.000 €, il giocatore con il costo più alto del girone E della serie D. Alto appena 1,67 m. Forse un po' piccolino, 3 cm più piccolo di Lionel Messi. Però spesso conta la classe e molte volte i centrocampisti non devono essere necessariamente grandi, ma veloci e con visione di gioco. Anche Luca Cattaneo, dall'alto dei suoi 1,7 m. ci ha insegnato che la caparbietà e la voglia di far bene vanno al di la del fisico. Lo avessimo ancora i n squadra Veleno ...
CLICCA QUI E VEDI DATI TRANSFERMARKT
Quindi quest'anno, uno Jacopo se n'è andato, un altro ritorna. Che sia di buon auspicio?
Ribadisco che, se qualcuno ha voglia di collaborare o di scrivere qualche articolo, è il benvenuto.
Buon campionato a tutti e alla prossima!
martedì 20 giugno 2017
Iscriviti a:
Post (Atom)